Bando TAG

Tracce d'Arte Giovanile 2024.

Descrizione

Il Comune di Gubbio, i Comuni della Zona Sociale 7, e le Cooperative sociali ASAD, Sicomoro e l’Associazione Dis e Dintorni, in collaborazione con FELCOS Umbria, Associazione di Comuni per lo sviluppo sostenibile di cui il Comune di Gubbio è socio, all’interno del progetto europeo “People and Planet: a common destiny”, finanziato dal programma DEAR - il programma di educazione e sensibilizzazione allo sviluppo della Commissione europea, promuovono la 9^ edizione del TAG, Tracce d'Arte Giovanile, finalizzato alla valorizzazione di spazi pubblici attraverso l’opera di giovani artisti, nelle città di Gubbio, Gualdo Tadino, Costacciaro, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo e Sigillo.

Attraverso il bando TAG si vogliono offrire spazi pubblici ad artisti emergenti, e la possibilità di rendere vivi, caratterizzati, fruibili o più accoglienti ambienti ed aree cittadine di solito poco vissute (soprattutto dai ragazzi), attraverso opere che possano rappresentare le nuove generazioni e la loro visione del mondo, delle sue problematiche e della loro proiezione verso il futuro.

La partecipazione al progetto è GRATUITA e rivolta a giovani artisti o semplici appassionati (in forma individuale o di gruppo) con un’età compresa tra i 14 e i 35 anni da compiere nell’anno 2024, senza alcun vincolo di residenza.

Per aderire al progetto la/il candidata/o dovrà inviare il modello di adesione entro giovedì 29 febbraio 2024 all’indirizzo email progettogiovani@comune.gubbio.pg.it , indicando nell'oggetto PARTECIPAZIONE TAG Tracce d'Arte Giovanile 9^ edizione e allegando:

- il proprio documento di identità (documento del rappresentante, in caso di gruppo artistico);

- la scheda di progetto: nome artista o gruppo informale, titolo dell’opera , descrizione del significato, tecniche utilizzate, luogo/luoghi individuati, costi previsti;

- almeno un'immagine di rappresentazione dell'opera in concorso – schizzo, bozzetto, fotogramma, disegno progettuale o foto dell'opera.

Le candidature oltre la data indicata non saranno prese in considerazione. Per una buona valutazione i progetti dovranno essere rappresentati e spiegati in maniera chiara. Gli allegati non dovranno superare 10 megabyte, le immagini dovranno essere comprese tra 72 e 150 dpi.

Per scaricare il bando e il modulo di partecipazione e per approfondire la conoscenza del progetto, si invitano gli interessati a visitare i seguenti link:

Documenti

Ufficio responsabile

Area amministrativa

Corso Mazzini 22, Costacciaro, Perugia, Umbria, 06021, Italia

Telefono: 0759172725

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 09/04/2024