AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PERSONALI PER LA VITA INDIPENDENTE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA'

Il Comune di Gubbio, in qualità di Comune Capofila della Zona Sociale N.7, con D.D. n. 1364 del 18/7/2023 ha approvato l’avviso pubblico per il potenziamento delle autonomie possibili.

Descrizione

Il Comune di Gubbio, in qualità di Comune Capofila della Zona Sociale N.7, con D.D. n. 1364 del 18/7/2023 ha approvato l’avviso pubblico per il potenziamento delle autonomie possibili - sperimentazione di progetti per la vita indipendente a valere su risorse FSC 2014-2020 di cui al Piano Sviluppo e Coesione della Regione Umbria - Sezione Speciale Linee di azione "Inclusione attiva, anche per promuovere le pari opportunità e la partecipazione attiva e migliorare l'occupabilità".

Requisiti per presentare la domanda:

  • età compresa tra 18 e 64 anni (possono presentare domanda coloro che abbiano un’età superiore a 64 anni qualora abbiano avuto accesso ad un progetto personale per la “vita indipendente” ed esso sia ancora in corso, al fine di dargli continuità),
  • essere in accertata condizione di disabilità ex art. 3 c. 3 e ex art. 4 della legge 104/92,
  • avere un ISEE d’importo pari o inferiore ad Euro 35.000,00,
  • essere residente in uno dei comuni che afferiscono alla Zona sociale n. 7

Benefici:

Il contributo per la realizzazione del progetto di “vita indipendente” è concesso, anche alternativamente, per:

a) l’assunzione di assistente/i personale/i regolarmente contrattualizzato/i nel rispetto della normativa vigente;
b) la locazione dell'unità immobiliare nella quale è realizzato il progetto per la “vita indipendente”, sulla base di un contratto regolarmente stipulato e registrato o in caso di co-housing per la quota di pertinenza;
c) i costi relativi agli ausili tecnologici all'autonomia personale;
d) ausili tecnologici all’autonomia personale devono risultare congrui rispetto agli obiettivi al contenuto e alla realizzazione del progetto di “vita indipendente”;

La durata del progetto per la “vita indipendente” non può superare il termine massimo di 18 mesi, decorrenti dalla data di avvio del progetto.

Il progetto per la “vita indipendente” può essere realizzato in un contesto abitativo singolo o in co-housing in piccoli gruppi, massimo 3 persone.

Il contributo economico concesso non può essere superiore ad Euro 18.000,00 per 18 mesi (durata massima del progetto).

 

Scadenza e termini per la domanda:

La domanda deve essere presentata presso il comuni di residenza dalla persona in possesso dei requisiti entro il 21 agosto 2023.

 

La richiesta, redatta secondo i modelli allegati all’avviso, deve essere presentata secondo le modalità e i termini descritti nell’avviso.

 

Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi, presso il Comune di Costacciaro:

- all'Assistente sociale (lunedì dalle 15,00 alle 16,00 e venerdì dalle 09,00 alle 11,00);

- al Segretariato sociale (lunedì dalle 14,30 alle 16,00 e martedì dalle 09,30 alle 11,00).

In allegato si pubblicano i documenti di interesse del bando.

Documenti

Ufficio responsabile

Area amministrativa

Corso Mazzini 22, Costacciaro, Perugia, Umbria, 06021, Italia

Telefono: 0759172725

Formati disponibili

WIZ, PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 09/04/2024