AVVISO DI SORTEGGIO

AVVISO DI SORTEGGIO per l’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e i.

Descrizione

AVVISO DI SORTEGGIO

per l’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e i., selezionandoli dall’Elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori di importo inferiore a un milione di euro (art. 26 della legge regionale n. 3/2010) aggiornato dalla Regione Umbria con determinazione dirigenziale n. 9380 del 16 settembre 2022, per l’affidamento dell’appalto avente ad oggetto: "Messa in sicurezza del dissesto idrogeologico cretosi a seguito degli eventi alluvionali del novembre 2013 che hanno interessato la Frazione di Costa San Savino e la Strada Comunale di Coldagello” - CUP: J43H1900093001 finanziato nell'ambito del PNRR Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2. “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni” (relativamente alla linea di finanziamento di cui all’art. 1, comma 139 e ss. L. n. 145/2018: Decreto di assegnazione del 23/02/2021).

 IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA

VISTA la L.R. 21 gennaio 2010 n. 3 “disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarità contributiva per lavori pubblici” e s.m.i.;

VISTE le Linee Guida n. 4, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” Approvate dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 1097, del 26 ottobre 2016, aggiornate con delibera del Consiglio n. 636 del 10 luglio 2019 al decreto legge 18 aprile 2019, n. 32 convertito con legge 14 giugno 2019 n. 55 limitatamente ai punti 1.5, 2.2, 2.3 e 5.2.6;

DATO ATTO che:

  • la Legge regionale 21 gennaio 2010, n. 3 e s. m. e i. recante “Disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarità contributiva per i lavori pubblici”, all’art. 26 ha previsto l’istituzione di un “Elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori pubblici di importo a un milione di euro”, di seguito indicato come “Elenco”;
  • con Regolamento regionale 5 dicembre 2014, n. 6, e s. m. e i. recante “Disciplina delle modalità di gestione e requisiti per l’iscrizione nell’Elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro di cui alla legge regionale 21 gennaio 2010, n. 3 (Disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarità contributiva per i lavori pubblici).” è stata dettata la disciplina delle modalità di gestione e i requisiti per l’iscrizione delle imprese nell’Elenco;
  • con Determinazione Dirigenziale del Dirigente del Servizio Opere Pubbliche: programmazione, monitoraggio e sicurezza – progettazione ed attuazione n. 2692 del 7 aprile 2016 è stato approvato l’Elenco ed è stato pubblicato nell’Edizione Straordinaria del Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Generale – n. 18 del 15 aprile 2016;
  • a seguito della creazione dell’Elenco tramite il “Sistema informatico per la formazione e gestione dell’Elenco regionale delle imprese”, di seguito indicato come “Servizio online Elenco regionale delle imprese”, la Regione ha formato una banca dati che consente ai Responsabili del Procedimento che possono accedervi, di fruire di funzionalità di ricerca e di consultazione dei dati delle imprese iscritte in Elenco e, in particolare, dei dati relativi alle domande e alle ulteriori informazioni;
  • l’Elenco, così come previsto dall’art. 26 della L.r. n. 3/2010, e s. m. e i. può essere utilizzato anche dai soggetti aggiudicatori del territorio regionale diversi dalla Regione per l’individuazione delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro;
  • con la Deliberazione della Giunta regionale n. 508 del 9 maggio 2016, tra l’altro, è stato stabilito che i soggetti aggiudicatori diversi dall’Amministrazione regionale che intendono utilizzare l’Elenco e pertanto avvalersi del Servizio online “Elenco regionale delle imprese”, devono richiederne l’accesso e l’utilizzo all’Amministrazione regionale firmando, tramite propri legali rappresentanti, apposita convenzione;

DATO ATTO che in data 08/11/2022 è stata comunicata la volontà di utilizzo del suddetto elenco alla Regione Umbria secondo le modalità dalla stessa definite;

VISTO l’Elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro online accessibile dal sito internet della Regione Umbria all’indirizzo http://www.regione.umbria.it/opere-pubbliche/consultalelenco, approvato dalla Regione Umbria con determinazione dirigenziale n. 2648 del 20/03/2017, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 6 al Bollettino Ufficiale della Regione Umbria - Serie Generale - n. 13 del 29 Marzo 2017 e da ultimo aggiornato dalla Regione Umbria con determinazione dirigenziale n. 9380 del 16 settembre 2022;

VISTA la determinazione a contrarre del Responsabile dell’Area tecnica n. 208 del 11/11/2022 – Reg. Gen. n. 521 - che stabilisce di procedere all’esecuzione dell’appalto mediante procedura negoziata senza pubblicazione di bando, di cui all’articolo 63 del decreto legislativo n. 50 del 2016, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ai sensi dell’art. 1, comma 2, della Legge n. 120/2020 così come modificata dall’art. 51, comma 1, lettera a), punto 2.1, del DL n. 77/2021, con aggiudicazione secondo il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95 comma 4 del D.lgs n. 50/2016 e s.m. e i. determinato in base al massimo ribasso sull’elenco prezzi, con esclusione automatica delle offerte ai sensi dell’art. 97 comma 8 del medesimo D.lgs 50/2016, avvalendosi del supporto della Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia di Perugia;

DATO ATTO che con la medesima determinazione n. 208 del 11/11/2022 – Reg. Gen. n. 521 - è stato disposto di individuare n. 10 (dieci) operatori economici da invitare alla gara in oggetto, tramite sorteggio pubblico, selezionandoli dall’Elenco degli operatori economici accreditati presso la Regione Umbria e che risultino in possesso delle Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione (Categoria all. A DPR 207/10 OG8, classif. I o superiore, o corrispondenti requisiti di cui all’art. 90, lett. a) b) e c) del DPR 207/10);

RENDE NOTO

che il giorno 15/11/2022 alle ore 09:30 presso la sede del Comune di Costacciaro, in Corso Mazzini, 22, si procederà in seduta pubblica ad eseguire l’operazione di estrazione a sorte per l’individuazione di n. 10 (dieci) operatori economici da invitare alla procedura di gara ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. come sostituito dall’art. 1, comma 2, della Legge n. 120/2020 così come modificata dall’art. 51, comma 1, lettera a), punto 2.1, del DL n. 77/2021, per l’affidamento dell’appalto dei lavori dell’intervento denominato "Messa in sicurezza del dissesto idrogeologico cretosi a seguito degli eventi alluvionali del novembre 2013 che hanno interessato la Frazione di Costa San Savino e la Strada Comunale di Coldagello” - CUP: J43H1900093001 finanziato nell'ambito del PNRR Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2. “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni” (relativamente alla linea di finanziamento di cui all’art. 1, comma 139 e ss. L. n. 145/2018: Decreto di assegnazione del 23/02/2021), selezionandoli dall’elenco degli operatori economici accreditati presso la Regione Umbria aggiornato con determinazione dirigenziale 9380 del 16 settembre 2022, e che risultino in possesso delle Condizioni minime di carattere economico e tecnico necessarie per la partecipazione (Categoria all. A DPR 207/10 OG8, classif. I o superiore, o corrispondenti requisiti di cui all’art. 90, lett. a) b) e c) del DPR 207/10).

Per il sorteggio degli operatori economici da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e i. selezionandoli dall’Elenco regionale delle imprese il Comune di Costacciaro si avvale del programma “Generatore lista di numeri casuali”, accessibile al seguente indirizzo: https://www.blia.it/utili/casuali/.

Il sorteggio pubblico per l’individuazione degli operatori economici da invitare alla procedura espletata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. e i. sarà effettuato dal Responsabile del procedimento della Stazione appaltante alla presenza di due dipendenti dell’Ente.

Verrà redatto apposito elenco dei numeri sorteggiati, che sarà reso noto mediante avviso pubblicato sul profilo del Committente dell'Ente successivamente alla conclusione della procedura.

Il Responsabile dell’Area tecnica

Geom. Fabio Giovannini

Ufficio responsabile

Area Tecnica

Corso Mazzini 22, Costacciaro, Perugia, Umbria, 06021, Italia

Telefono: 0759172730
Email: urbanistica@comunecostacciaro.it
Fax: 0759170647

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 09/04/2024