AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER FINANZIAMENTO PROGETTI PERSONALI PER LA “VITA INDIPENDENTE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ - “VITA INDIPENDENTE”

Il Comune di Gubbio, in qualità di Comune Capofila della Zona Sociale N.7, con D.D. n. 255 del 25/02/2021 ha approvato l’avviso pubblico per progetti volti al rafforzamento del diritto delle persone con disabilità di vivere con piena consapevolezza

Descrizione

Il Comune di Gubbio, in qualità di Comune Capofila della Zona Sociale N.7, con D.D. n. 255 del 25/02/2021 ha approvato l’avviso pubblico per progetti volti al rafforzamento del diritto delle persone con disabilità di vivere con piena consapevolezza, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte nel perseguire la propria autonomia. A tale scopo, occorre far sì che le “persone con disabilità abbiano la possibilità di scegliere, su base di uguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza e dove e con chi vivere e che non siano obbligate a vivere in una particolare sistemazione” e che, inoltre, “abbiano accesso ad una serie di servizi a domicilio o residenziali e ad altri servizi sociali di sostegno, compresa l’assistenza personale necessaria per consentire loro di vivere nella società”.

 

Requisiti per presentare la domanda:

  • età compresa tra 18 e 64 anni (possono presentare domanda coloro che abbiano un’età superiore a 64 anni qualora abbiano avuto accesso ad un progetto personale per la “vita indipendente” ed esso sia ancora in corso, al fine di dargli continuità),
  • essere in accertata condizione di disabilità ex art. 3 c. 3 e ex art. 4 della legge 104/92,
  • avere un ISEE d’importo pari o inferiore ad Euro 35.000,00,
  • essere residente in uno dei comuni che afferiscono alla Zona sociale n. 7

Benefici:

Il contributo per la realizzazione del progetto di “vita indipendente” è concesso, anche alternativamente, per:

  1. l’assunzione di assistente personale regolarmente contrattualizzato
  2. abitare in autonomia: spese per contratto di locazione, adattamenti ambientali, spese di pulizie;
  3. inclusione sociale e relazionale: spese per l’acquisto di ausili o adattamenti per lo svolgimento di attività sportive, culturali, relazionali e ricreative non previsti o per la parte di costo non coperta dal nomenclatore tariffario;
  4. trasporto sociale: spese per convenzioni con i trasporti privati;
  5. domotica: spese per applicazioni informatiche, sensori e attuatori per facilitare la gestione dell’ambiente, degli apparecchi, della comunicazione, dell’informazione e della sicurezza.

Il progetto per la “vita indipendente” può essere realizzato in un contesto abitativo singolo o in co-housing in piccoli gruppi, da tre o massimo cinque persone.

Il contributo economico concesso non può essere superiore ad Euro 12.143,00 per 12 mesi (durata massima del progetto).

 

Scadenza e termini per la domanda:

La domanda deve essere presentata presso il comuni di residenza dalla persona in possesso dei requisiti dal 3 al 17 marzo 2021.


Laddove le domande ammesse al finanziamento risultino in misura inferiore rispetto alle risorse finanziarie disponibili sarà possibile presentare domanda dal 24 marzo 2021 al 30 aprile 2021 fino ad esaurimento risorse.

 

La richiesta, redatta secondo i modelli allegati all’avviso, deve essere presentata secondo le modalità e i termini descritti nell’avviso.

 

Per ulteriori informazioni i cittadini possono rivolgersi, presso il Comune di Costacciaro:

- all'Assistente sociale (lunedì dalle 15,00 alle 16,00 e venerdì dalle 09,00 alle 11,00);

- al Segretariato sociale (lunedì dalle 14,30 alle 16,00 e martedì dalle 09,30 alle 11,00).

In allegato si pubblicano i documenti di interesse del bando.

Documenti

Ufficio responsabile

Area amministrativa

Corso Mazzini 22, Costacciaro, Perugia, Umbria, 06021, Italia

Telefono: 0759172725

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 10/04/2024