Il Comune di Gubbio, in qualità di Comune capofila della Zona Sociale n. 7 e in virtù:
– della Convenzione per la gestione associata dei servizi ed interventi di natura socioassistenziale e socio-sanitaria sottoscritta tra i Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Scheggia-Pascelupo, Costacciaro;
– della dalla DGR 1420 del 27/11/2017 con la quale è stata approvata la “Linea Guida” in materia di vita indipendente della persona con disabilità da ora in poi ‘Linea guida’;
– della “Convenzione per la gestione dei servizi afferenti l’integrazione socio-sanitaria ivi inclusa la gestione del Fondo per la Non Autosufficienza” tra il Comune capofila di Zona n. 7 e l’Azienda USL n. 1;
– dell’accordo ex art. 15 della legge n. 241/1990 s.m.i., sottoscritto tra il Comune di Gubbio e la Regione Umbria in attuazione della DGR n. 1404 del 28-12-2023,
emana Avviso pubblico di selezione per l’accesso ai benefici concessi per i progetti per la vita indipendente a favore delle persone con disabilità.
La domanda contenente la proposta progettuale per la “vita indipendente” e la relativa richiesta di contributo deve essere presentata dalla persona con disabilità in possesso dei requisiti di cui all’art. 3 o da chi la rappresenta legalmente ai sensi della normativa vigente, con una delle seguenti modalità:
1. a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di residenza;
2. a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comune di Costacciaro Corso Mazzini, 22 – 06021 Costacciaro (PG);
3. tramite posta elettronica certificata (PEC) secondo le disposizioni vigenti al seguente indirizzo: comune.costacciaro@postacert.umbria.it.
La domanda dovrà essere presentata entro il 22 novembre 2024.
In allegato l'Avviso, lo schema di patto e i modelli per presentare domanda.