“Il Lupo oggi, tra mito e realtà”

Progetto finanziato dalla Regione Umbria “Passaggio a Nordest. Arte, Storia e paesaggio nelle terre di Francesco” – L.R. 24/2003 Annualità 2025 “Sistema Museale Regionale. Salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali connessi”.

Data:

17 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Costacciaro, nell’ambito del progetto “Passaggio a Nordest. Arte, Storia e paesaggio nelle terre di Francesco” finanziato dalla Regione Umbria con fondi della L.R. 24/2003 Annualità 2025, organizza due giornate gratuite finalizzate alla valorizzazione dei propri beni museali e naturalistici, la prima il 25 ottobre p.v. destinata a tutti, bambini, ragazzi e alle loro famiglie e la seconda il 6 dicembre p.v..

Nello specifico, i fruitori dell’iniziativa potranno, partendo da Pian delle Macinare intraprendere un sentiero naturalistico di difficoltà facile-moderata della durata di circa due ore, la visita avrà ad oggetto attività volte a imparare e riconoscere tracce e segni della fauna. Verrà svolto un laboratorio con gesso per creare calchi delle orme del lupo, conoscere curiosità su biologia, ecologia ed etologia del lupo per smontare paure e stereotipi, con l’obiettivo di favorire una conoscenza della specie basata su elementi scientifici.

A conclusione della giornata verrà realizzato un kit didattico consistente in un piccolo manuale del naturalista con tutte le indicazioni utili a riconoscere la presenza del lupo in natura.

 

Le attività saranno tenute dallo Studio Naturalistico Hyla.

 

L’iscrizione potrà essere richiesta contattando direttamente il numero telefonico e indirizzo mail indicati nell’allegato volantino, che fornirà altresì tutte le informazioni tecniche necessarie.

A cura di

Area amministrativa

Corso Mazzini 22, Costacciaro, Perugia, Umbria, 06021, Italia

Telefono: 0759172725
Email: segreteria@comune.costacciaro.pg.it
Fax: 0759170647

Pagina aggiornata il 17/10/2025